Le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo, lungo… Lo sanno bene gli abitanti di Le Piastre, paese a pochi chilometri da Pistoia, che dal 1966 premia i miglior bugiardi nazionali. Tutto nasce quell’anno, quando tre amici: Mauro Begliomini, Giancarlo e Mauro Corsini decidono di istituire il Campionato italiano della Bugia. Da allora la manifestazione si è ingrandita, catturando sempre più pubblico, premiando letterati e poi, grazie anche a Carlo Bartolini, disegnatori umoristi.
Proprio in occasione del 37° Campionato della Bugia, concluso ieri con la gara verbale, mi è stato consegnato il Bugiardino di bronzo per la sezione di Grafica, con la vignetta “Incidente ai mondiali di ciclismo“. Magnifica la serata trascorsa insieme agli altri vignettisti e letterati in gara.
Un ringraziamento sentito a Emanuele Begliomini, il Magnifico Rettore dell’Accademia della bugia, per la calorosa accoglienza e ospitalità.
La vignetta “Incidente ai Mondiali di Ciclismo” classificata terza.
Vignette esposte per le vie del paese con piccola bugia.
I vignettisti “bugiardi” al completo sul palco a Le Piastre.
Alle prese con Il Bugiardino di bronzo.