Ad un mese esatto dall’attentato di Parigi, al WOW Museo del Fumetto di Milano verrà inaugurata, sabato 7 febbraio, la mostra “Siamo tutti Charlie!”. L’esposizione si aprirà con un incontro alle ore 16:00 in cui si parlerà di Charlie Hebdo, di satira e della libertà d’espressione.
L’appello è stato lanciato da Luigi F. Bona, presidente Fondazione Franco Fossati direttore WOW Spazio Fumetto, e coordinata da Luca Bertuzzi e Alberto Brambilla, al quale hanno risposto più di 140 autori italiani e oltre 70 da tutto il mondo fra cui, solo per dirne alcuni: Silver, Bruno Bozzetto, Leo Ortolani, Adriano Carnevali, Fabio Celoni, Gipi, Milo Manara, Altan e Silvia Ziche.
Una sezione della mostra sarà ovviamente dedicata all’opera e alla figura dei vignettisti uccisi a Parigi e alla storia della rivista, a partire dal 1960 da quando fu fondata Hara-Kiri fino a Charlie Hebdo.
- Hara Kiri
- Charlie Hebdo
Sulla storia della rivista ha scritto un interessante ed esaustivo post Marcello Toninelli sul suo blog, di cui consiglio la lettura: http://ioedante.blogspot.it/2015/01/di-questo-e-altri-charlie.html
Per info: tel. 02 49524744/45 – www.museowow.it
Ingresso libero- Orario mostra: da martedì a venerdì, ore 15.00-19.00; sabato e domenica, ore 15.00-20.00.