Musica e fumetto s’incontrano a Milano nella mostra “Gente d’altri tempi. Enzo Jannacci, nuove canzoni a colori” curata da Davide Barzi e Sandro Patè, organizzata da Scarp de’ Tenis e Caritas Ambrosiana con il Comune di Milano e con il sostegno della Fondazione Cariplo, Etica Sgr e Wow-Spazio fumetto.
Tra le mura del Castello Sforzesco, nella sala della Raccolta delle stampe “A.Bertarelli”, 52 fumettisti, illustratori e artisti interpretano le canzoni del grande cantautore milanese.
Gli originali delle opere esposte andranno all’asta l’1 febbraio presso Porro & C. Casa d’aste e il ricavato sarà destinato all’accompagnamento sociale delle persone senza dimora.
Mi è stata assegnata la canzone “Il piantatore di Pellame”, tratta dall’album “La mia gente”, musica di Enzo Jannacci e voce di Cochi e Renato. Qui sotto le fasi di lavorazione.
Per l’occasione è stato realizzato un catalogo in cui all’interno, oltre alle 52 opere, sono pubblicate in anteprima le prime 9 tavole di “Quando muore l’ABC”, nuovo volume edito da ReNoir Comics.
Di seguito un piccolo reportage della mia visita.
- L’entrata
- La mostra
- Paolo Conte
- Onofrio Catacchio
- Dentiblù
- Marco Gervasio
- Corrado Mastantuono
- Mauro Muroni
- Walter Trono
- Andrea Venturi
Piccolo momento di orgoglio campanilistico, assieme a me sono esposti i disegni di altri due illustratori riminesi: Roberto Grassilli e Mabel Morri.
- Robeto Grassilli
- Mabel Morri
Infine, un servizio sulla mostra andato in onda su Tv2000.
L’esposizione è visitabile fino al 15 gennaio a ingresso libero.
L’ha ribloggato su .
Grazie! 🙂