Passeggiando a San Marino l’ultimo giorno dell’anno, mi ritrovo davanti a una grande sorpresa: una mostra di opere originali davvero emozionante, dedicata alla storia dell’animazione, intitolata Cartoon Stars.
Disegni, cel e sculture originali provengono dagli studios più importanti: dai Fleisher a Disney, dalla Warner Bros a 20th Century Fox, fino allo Studio Bozzetto.
Un percorso davvero appassionante che svela il dietro alle quinte di oltre 100 anni di cartoni animati. Inizia tutto con Gertie il dinosauro, creato da Winsor McCay che si autodefiniva “mago“, in quanto la figura dell’animatore all’epoca ancora non esisteva. Poi si passa ad ammirare un frame tratto da “Steamboat Willie“, il primo cortometraggio in cui appare Topolino, per proseguire tra le tappe principali del mondo dell’animazione fino a giungere alle avanguardie digitali con il 3D Pixar e Dreamworks.
La mostra rimarrà aperta fino al 21 febbraio, per maggiori informazioni potete consultare il seguente indirizzo: http://www.visitsanmarino.com/on-line/home/articolo31009186.html
- Gertie il dinosauro – Windsor McCay
- Steamboat Willie – Walt Disney
- Paperino – Walt Disney
- I sette nani – Walt Disney
- I sette nani – Walt Disney
- L’esposizione
- Studio di Malefica – Walt Disney
- Cel da Cenerentola – Walt Disney
- Crudelia De Mon
- Simba
- L’esposizione
- Stitch di Chris Sanders
- Gatto Silvestro
- Willie il coyote di Chuck Jones – Loneey Tunes
- Frame da Chi ha incastrato – Amblim EnterteinementRoger Rabbit-
- SuperVip di Bruno Bozzetto
- Il Signor Rossi – Studio Bozzetto
- Il Supertelegattone di Pierluigi de Mas